Prodotti

Il Miele

Il territorio della Lunigiana, caratterizzato da pascoli e boschi incontaminati, rappresenta un habitat ideale per lo sviluppo dell'apicoltura. Ci sono tre tipi di miele caratteristici della zona: il Miele di Acacia, il Miele di Castagno, il Miele Millefiori. 
Il Miele di Acacia viene raccolto nella seconda metà del mese di maggio sui grappoli dei fiori di acacia. Il sapore è molto delicato e il profumo ricorda la vaniglia e il confetto. Il colore è chiaro, da pressoché incolore a giallo paglierino.
Il Miele di Castagno viene raccolto dalla seconda metà di giugno alla prima metà di luglio. Ha un bel colore marrone e un profumo molto aromatico. Il gusto è gradevolmente amarognolo.
 
Il Miele Millefiori ha caratteristiche che cambiano di anno in anno e dipendono dall'andamento delle fioriture della stagione. Il profumo è comunque intenso e aromatico con punte più o meno decise di caramello e liquirizia.
Il miele della Lunigiana è il primo miele italiano ad aver ottenuto dall'Unione Europea il marchio DOP: Denominazione di Origine Protetta. Il territorio di produzione comprende i 14 comuni della Lunigiana.

L’Olio  Extravergine di Oliva

Il nostro uliveto ha un’estensione di circa 2 ettari, è posto su un poggio esposto a sud-est a 300 metri di altezza e gode di un  microclima ideale. Le varietà sono quelle tipiche della zona: Frantoio, Leccino e Moraiolo.
Le olive vengono raccolte manualmente tra la metà di ottobre e la metà di novembre e frante entro 24 ore dalla raccolta. 
Dall’estrema cura posta in tutte le fasi - selezione delle olive, lavorazione a freddo e decantazione naturale - si ottiene un olio di  particolare di pregio. 
Il nostro olio è caratterizzato da un profumo fruttato intenso con sfumature di erbe. Il sapore è gradevolmente piccante con note di mandorla amara.
 
Privacy Policy